Il 7 e 8 Maggio ritorna in pista con le prove libere e la nuova formula "Time Trophy Cup". È prevista la suddivisione in turni sulla base delle prestazioni individuali dei partecipanti. Il servizio di cronometraggio è incluso. L'evento si svolgerà presso l'Autodromo Valle dei Templi di Racalmuto.
Informazioni utili sull'evento.
Le giornate di prove libere in pista ti permettono di migliorarti e di trascorrere una giornata di divertimento in sicurezza. All'iscrizione ti verranno chiesti i tempi di percorrenza al fine di effettuare una prima divisione in categorie. Ovviamente il range di tempo che definisce ciascuna categoria può variare da un evento all'altro a seconda dei tempi dichiarati dai partecipanti. La mattina di ognuna delle due giornate, completata la procedura di registrazione, ti sarà consegnato un trasponder che consentirà la rilevazione dei tempi. Sulla base dei tempi rilevati nel corso della mattinata, potrebbero essere modificati i turni di appartenenza; in questo modo ciascun partecipante potrà girare in maggiore sicurezza.
I turni dedicati al "Time Trophy Cup" partiranno dalle ore 16:00.
Timeline: 09:00-13:00 14:00-17:00
Per prenotare i box rivolgersi alla segreteria del circuito.
Foto Trasponder Assistenza e servizio gomme di Sicali Orazio Noleggio moto (su richiesta) Supporto per i neofiti (su richiesta)
Chi può partecipare all'evento.
Possono partecipare tutti i piloti che possiedono almeno una delle seguenti tessere/licenze assicurative: - titolari di licenza ACSI o ASI o FMI - titolari di "tessera motori prima" ACSI - titolari di "tessera sport" FMI.
Possono partecipare al "Time Trophy Cup" i titolari di: - licenza ACSI ("tessera motori base") - licenza agonistica ASI - licenza FMI
Vuoi richiedere la licenza ACSI?
Puoi richiedere la licenza ACSI inviando entro il 6 Giugno i seguenti documenti: 1. certificato medico agonistico per l'attività di motociclismo velocità 2. fotocopia carta d’identità e codice fiscale 3. la scansione della richiesta di tesseramento che puoi scaricare cliccando sul pulsante in basso 4. numero di cellulare.
Puoi richiedere la licenza ASI inviando entro il 6 Giugno i seguenti documenti: 1. certificato medico agonistico per l'attività di motociclismo velocità 2. fotocopia carta d’identità e codice fiscale 3. la scansione della richiesta di tesseramento che puoi scaricare cliccando sul pulsante in basso 4. numero di cellulare. 5. numero di gara
Perché non posso partecipare con la tessera C1 ASI?
I possessori di tessera C1 non possono partecipare all'evento perché non coperti da regolare copertura assicurativa e non il linea con le direttive di ASI Nazionale. Di seguito un'estratto del comunicato ASI.
"I tesserati iscritti ad ASD/SSD affiliate presso i comitati territoriali, per essere idonei alle disposizioni interne, dovranno essere inseriti nel Registro Centrale delle Licenza Motoristiche e praticare attività (gare, allenamenti o attività ludiche) esclusivamente presso uno degli impianti/piste autorizzate dall'Ente. {...} Vi informiamo infine che l'istruttoria assicurativa sarà uniformata a questi dettami. La compagnia UNIPOL verrà debitamente informata che per le attività motociclistiche ogni attività al di fuori del registro centrale delle licenze motoristiche e dell'elenco piste certificate è da ritenersi non conforme. Il controllo finale è istituito presso ASI Nazionale. Per ogni chiarimento la Segreteria Generale dell'Ente è a disposizione". Il Direttore Generale Alberto Ceccarelli
Questo quanto comunicato dal direttore Generale di ASI Nazionale a tutti i comitati. Per qualunque chiarimento potete contattare ASI Nazionale.